Faccio ... / Pratico ... | |
Che sport fai? | Gioco a ... |
Vado a ... |
SPORT di SQUADRA |
il calcio | soccer |
la pallacanestro | basketball |
la pallavolo | volleyball |
la pallanuoto | water polo |
la palla a mano | handball |
SPORT INDIVIDUALI |
Mio fratello fa alpinismo sul Monte Bianco
My brother goes climbing on the Monte Bianco
Mia sorella scia sulle Dolomiti
My sister goes skiing on the Dolomites
lo sci | skiing | sciare |
l'alpinismo | climbing | fare alpinismo |
ciclismo | bicycling | fare ciclismo |
pattinaggio | skating | pattinare |
atletica | track and field | fare atletica |
canottaggio | rowing | fare canottaggio |
pugilato | boxing | fare pugilato |
vela | sailing | andare in barca a vela |
tennis | tennis | giocare a tennis |
nuoto | swimming | nuotare |
aerobica | aerobics | fare aerobica |
ginnastica | exercising | fare ginnastica |
corsa | jocking | andare a correre / fare jocking |
palestra | gym | fare pesi / andare in palestra |
STRUMENTI DELLO SPORT |
|
Lo sport in
Italia
stampata su carta rosa - Il Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport) e moltissime rubriche televisive, quotidiane o settimanali, sono dedicate a soggetti sportivi (la trasmissione più seguita è La Domenica Sportiva).
Oltre al calcio, molto seguito è il ciclismo, che ha la sua più famosa manifestazione nel Giro d'Italia, una corsa a tappe che attraversa tutta la penisola e che si tiene ogni anno tra la fine di maggio ed i primi giorni di giugno. A questa competizione partecipano non solo atleti italiani, ma anche ciclisti da tutto il mondo.
Un'altra passione degli italiani è l'automobilismo. E' molto seguito, infatti, di solito in diretta televisiva, il campionato mondiale di Formula 1. In questo campionato corrono le Ferrari, dette le "rosse" di Maranello (una piccola città in provincia di Modena, in cui queste famose macchine da corsa vengono costruite).
Popolari come il ciclismo e l'automobilismo sono divenuti, recentemente, lo sci, la pallacanestro, la palla a volo o il tennis, che riscuotono grande favore soprattutto tra i giovani. Meno seguiti di questi sono altri sport, come la palla a nuoto, la scherma (ξιφασκία), l'atletica leggera, l'equitazione (ιππασία), il canottaggio (κωπηλασία) e il tiro al piattello, anche se gli atleti italiani, gli Azzurri, conseguono notevoli risultati in campo internazionale proprio in queste discipline, specie in occasione delle Olimpiadi.
(Dai corsi di italiano della Rai)